Nel 2025, l’Europa sta accelerando il passo verso una transizione energetica sostenibile, e l’HVO (Hydrotreated Vegetable Oil) si conferma una soluzione concreta e innovativa. Questo biocarburante avanzato, prodotto da materie prime rinnovabili come oli vegetali e grassi animali, sta trasformando il settore degli idrocarburi, offrendo vantaggi ambientali e operativi senza compromettere le prestazioni. Perché scegliere …
Con molto piacere e con orgoglio, vogliamo condividere con voi lettori ciò che ci rende fieri di avere un Presidente di successo. Ecco cosa dicono del nostro Presidente Massimo Romagnoli: Con depositi strategici ad Amburgo e Mannheim, la DKS si è distinta per l’efficienza logistica e la rapidità delle consegne, consolidando la sua reputazione di …
La Germania, cuore pulsante dell’economia europea, è al centro di una transizione energetica cruciale.In questo contesto, il ruolo degli idrocarburi continua a essere fondamentale per garantire stabilità e continuità alle industrie e ai trasporti, mentre si guarda con determinazione verso un futuro più sostenibile. È in questo scenario che la nostra azienda, DKS Eliquid GmbH, …
Massimo Romagnoli, presidente della Confederazione degli imprenditori italiani in Europa: “Le mere questioni di appartenenza del singolo passano in secondo piano di fronte alla necessità di esserci e di Le mere questioni di appartenenza del singolo passano in secondo piano di fronte alla necessità di esserci e di contare. Siamo perciò soddisfatti del fatto che …
La scorsa settimana è stata fittissima di impegni politici, istituzionali e lavorativi per Massimo Romagnoli, che nella sua qualità di presidente CONFIINE, la Confederazione degli imprenditori italiani in Europa, si è recato a Barcellona e a Madrid, per fare il punto con una delegazione di imprenditori italiani che operano e lavorano in Spagna. Dopo essere …
L’intervento di Massimo Romagnoli, presidente CONFIINE: “Complimenti per la vittoria a lui e a tutto il centrodestra, che l’ha sostenuto convintamente, in maniera compatta. Non sono affatto pochi, tra i nostri iscritti, gli imprenditori originari della Liguria: con loro stiamo già lavorando per presentare al nuovo presidente un piano strategico di espansione oltre confine di …
Si è riscontrata un’ampia convergenza a riguardo la necessità di consentire il diritto di voto in loco per le elezioni al Parlamento europeo anche a tutti i cittadini italiani residenti in Paesi extra UE La Commissione continentale Europa e Africa del Nord del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, riunita a Bruxelles presso il Parlamento europeo …
La partecipazione ai festeggiamenti di Nea Democratia, invitato dal primo ministro greco; la riunione con la V Commissione del CGIE; l’incontro con il Comites di Genk invitato dal suo presidente Mario Guarino e la sua partecipazione ad un incontro promosso dall’European Defence Agency per aiutare l’industria italiana nel campo della difesa a espandersi nel mercato …
Massimo Romagnoli, presidente della Confederazione degli imprenditori italiani in Europa – CONFIINE – e della V Commissione del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, quella che riguarda la Promozione del Sistema Italia all’estero e del Made in Italy, nell’intervento che vi proponiamo qui di seguito fa alcune riflessioni su uno dei settori più importanti dell’industria della …
“Non dimentichiamo che con il diritto alla salute dei cittadini non si scherza, non si possono consegnare screening senza che questi siano eseguiti e firmati da figure professionali competenti e con i giusti requisiti” “E’ un obbligo del Governo e del parlamento, indipendentemente dagli schieramenti politici, dover proteggere gli italiani attraverso una buona sanità pubblica …